top of page
Alza la voce. Scolpi Poetry Slam [a.s. 2021-22]

Sei giovani poeti si sono sfidati in una gara a colpi di rime e di teatro, davanti a un folto pubblico composto dalle classi dei Licei Classico, Scientifico e Linguistico delle Scuole Pie Fiorentine. Tre manches a eliminazione diretta, in cui a decidere sono stati i compagni dei concorrenti, che hanno sostenuto i loro beniamini con un tifo entusiasta. Sofferta la selezione dopo la prima manche: per una manciata di punti si giocano il posto Allegra Fabroni (II Linguistico) e Tancredi Mugnaini (II Classico). Rivelazione della giornata è Giorgia Mariani (I Classico), passata al secondo turno insieme a Niccolò Polleschi (IV Scientifico), artefice di geniali punch-line. Ad aggiudicarsi la vittoria finale, però, una vecchia conoscenza: Francesco Antonelli (III Classico), già veterano di Rinascenza, che è riuscito a strappare l'applauso decisivo dopo un'appassionante finale contro Ginevra Mugnaini (IV Classico). 

​

Tale successo ha permesso a Francesco di partecipare alla finale nazionale di poetry slam U20 organizzata dalla LIPS a Bologna.

​

Rinascenza. Voci di chi (r)esiste [a.s. 2020-21]

Il concorso "Rinascenza. Voci di chi (r)esiste", organizzato dalle Scuole Pie Fiorentine, ha avuto come obiettivo la promozione della spoken poetry come antidoto al sentimento di impotenza e tristezza alimentato dall'attuale pandemia. Aperto agli studenti della scuola secondaria superiore e alle matricole universitarie (13-19 anni).

​

IMG_20210609_160043_608.jpg

Tancredi Mugnaini (I Classico), Francesco Antonelli (II Classico) e Ginevra Mugnaini (III Classico), vincitori della prima edizione del concorso, mostrano il premio, una stampa originale creata per l'occasione dall'artista Lucilla Vecc (a sinistra).

​

©2021 A Spoken Poetry Website

bottom of page